Ricetta Falafel | Polpette di legumi mediorientali


I falafel sono un piatto tipico mediorientale a base di legumi che sostituiva la carne nei giorni di digiuno degli egiziani copti. Queste squisite polpette sono diffuse in Palestina, Siria, Egitto, Giordania e Israele. I legumi che vengono utilizzati di solito sono ceci, fagioli e fave che vengono conditi con aglio, cipolla, cumino e coriandolo. Una volta fritti, possono essere intinti nella salsa yogurt o hummus e mangiati con del pane arabo. 

Difficoltà: bassa
Preparazione: Impasto 10 minuti (dovrà riposare un'ora in frigo) e cottura 5 minuti
Dosi: 3 persone
Costo: basso

Ingredienti

  • 200 g di ceci in scatola ben sgocciolati
  • Mezza cipolla rossa 
  • 4 spicchi d'aglio
  • Un ciuffetto di coriandolo o di prezzemolo
  • Sale e pepe a seconda dei vostri gusti
  • 1 cucchiaio di cumino
  • Un pizzico di pepe di cayenna
  • Un pizzico di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di farina
  • 2 cucchiai di succo di limone
Acquista: 
Cumino in polvere - 60g
Cayenne Pepe, macinati, 200 G

Preparazione

  1. Tagliare molto finemente l'aglio e la cipolla.
  2. Tagliare il ciuffo di coriandolo o prezzemolo.
  3. Mettete all'interno del frullatore tutti gli ingrediente e frullare fino quando si formerà un denso impasto. 
  4. Mettete l'impasto all'interno di una ciotola, copritela e riponetela nel frigo per un'ora.
  5. Passata un'ora, formate delle palline tonde o leggermente schiacciate usando le vostre mani. 
  6. Fate scaldare dell'olio in una pentola ed una volta che sarà ben caldo, friggete i falafel per 5 minuti ed il gioco sarà fatto!
Leggi anche:

Commenti