Gli involtini primavera vietnamiti vengono anche chiamati "involtini di insalata vietnamita" o "involtino estate" proprio perché all'interno vi è una grande quantità di verdure. Gli involtini sono ripieni di gamberi o maiale, spaghetti di riso, coriandolo, menta e basilico. La pietanza viene servita con due tipi di salse: quella agrodolce agli arachidi e quella a base di salsa di pesce e salsa piccante.
Difficoltà: media
Preparazione: 50 minuti
Dosi: 8 persone
Costo: medio basso
Ingredienti
- 56 grammi di spaghetti di riso
- 8 fogli di carta di riso
- 8 grossi gamberi già puliti, bolliti, sbucciati e tagliati a metà
- Un cucchiaio e mezzo di basilico tailandese
- 3 cucchiai di menta fresca sminuzzata
- 3 cucchiai di coriandolo fresco sminuzzato (potete sostituirlo con del prezzemolo)
- 2 foglie di lattuga
- 4 cucchiai di salsa di pesce
- 60 millilitri d'acqua
- 2 cucchiai di succo di lime
- Uno spicchio d'aglio sminuzzato
- 2 cucchiai di zucchero
- Mezzo cucchiaino di salsa piccante
- 3 cucchiai di salsa Hoisin
- 1 cucchiaio di arachidi tagliati finemente
Preparazione
- Fate bollire l'acqua in un pentolino ed una volta bollita fate cuocere i spaghetti di riso per 3-5 minuti ed una volta cotti, fateli scolare bene.
- Immergete un foglio di carta di riso in acqua calda per circa un secondo per farla ammorbidire completamente.
- Piazzate al centro della carta le due metà del gambero, una manciata di spaghetti di riso, un po' di basilico, di menta, di coriandolo e di lattuga. Lasciate per ogni lato due centimetri di spazio libero e poi piegateli verso il centro. Fatto ciò, piegate poi la parte superiore in avanti ed infine rotolatela fino ad arrivare alla fine, chiudendo così il vostro involtino primavera. Ripetete questo processo anche per gli altri involtini.
- Preparate la salsa, combinando la salsa di pesce, la salsa piccante, l'acqua, il succo di lime, lo zucchero e l'aglio.
- In un'altra ciotola combinate la salsa Hoisin con gli arachidi tritati.
- Servite gli involtini primavera vietnamiti con queste due squisite salse.
Ricetta Tokneneng | Street food filippino
Ricetta Falafel | Polpette di legumi mediorientali
Commenti
Posta un commento